Cos'è gamberi di fiume?

Gamberi di Fiume

I gamberi di fiume sono crostacei d'acqua dolce appartenenti all'ordine Decapoda e alla famiglia Astacidae (nell'emisfero settentrionale) o Parastacidae (nell'emisfero australe). Esistono molte specie diverse in tutto il mondo.

Caratteristiche generali

  • Aspetto: Hanno un corpo allungato, segmentato, ricoperto da un esoscheletro duro. Possiedono 10 zampe (da cui il nome Decapoda), di cui le prime due modificate in chele utilizzate per la difesa e la cattura del cibo.
  • Habitat: Vivono in fiumi, laghi, stagni e ruscelli con acque pulite e ben ossigenate. Preferiscono nascondigli come rocce, radici di alberi e vegetazione acquatica.
  • Alimentazione: Sono prevalentemente detritivori e onnivori, nutrendosi di materia organica in decomposizione, alghe, piante acquatiche, insetti e piccoli invertebrati.
  • Riproduzione: La riproduzione avviene generalmente in autunno. La femmina trasporta le uova fecondate sotto l'addome fino alla schiusa. I piccoli gamberi di fiume assomigliano agli adulti in miniatura.

Importanza

  • Ecologica: Svolgono un ruolo importante negli ecosistemi acquatici come decompositori e come fonte di cibo per altri animali (pesci, uccelli, mammiferi).
  • Economica: Alcune specie sono pescate a scopo commerciale e consumate come alimento. L'allevamento di gamberi di fiume è un'attività in crescita in alcune regioni.
  • Indicatori ambientali: La presenza o l'assenza di gamberi di fiume può essere un indicatore della qualità dell'acqua, poiché sono sensibili all'inquinamento.

Tipi comuni

  • Gambero di fiume europeo (Astacus astacus): Una specie autoctona europea, ora rara e protetta in molte zone. Puoi saperne di più su di loro qui.
  • Gambero di fiume americano (Faxonius limosus): Una specie invasiva proveniente dal Nord America, molto resistente e capace di soppiantare le specie autoctone. Puoi saperne di più su di loro qui.

Minacce

  • Inquinamento: L'inquinamento dell'acqua con pesticidi, metalli pesanti e altre sostanze chimiche può danneggiare o uccidere i gamberi di fiume.
  • Distruzione dell'habitat: La canalizzazione dei fiumi, la deforestazione e l'urbanizzazione possono distruggere l'habitat dei gamberi di fiume.
  • Specie invasive: L'introduzione di specie invasive, come il gambero di fiume americano, può competere con le specie autoctone per il cibo e l'habitat, e trasmettere malattie. Puoi saperne di più su questo qui.
  • Malattie: Alcune malattie, come l'afta del gambero, possono decimare le popolazioni di gamberi di fiume. Puoi saperne di più su questo qui.